Skip to main content

    Mission Protectas: Diego Girardelli

    Con 28 anni di esperienza, Diego guida le operazioni di Protectas in Ticino con passione e rigore. Ex militare ed esperto riconosciuto nel settore, racconta il suo percorso, il valore che attribuisce alla formazione e il suo impegno per una sicurezza di qualità, inclusiva e umana.

    Published
    07 aprile 2025 09:58

    Chi sei in poche parole?

    Vivo a Lugano e sono nel settore della sicurezza da 28 anni, ho una formazione scientifica ad indirizzo informatico e dopo aver svolto il servizio militare in Italia come professionista (due missioni importanti, tra cui il Kosovo) negli anni 90 ho iniziato la mia carriera presso un Istituto Fiduciario come referente per la sicurezza informatica e dello stabile, dopodiché per sfida strettamente personale ho intrapreso un percorso nella sicurezza privata (precisamente dal 2004 ad oggi). 

    In questi anni ho maturato formazioni nel settore, dallo specialista Protezione Beni alla scuola di Condotta per la SBSS, dall’ APF (Attestato Professionale Federale) fino a dei corsi Universitari di Security & Safety nella Business Continuity, dalla SUVA per la sicurezza sul lavoro all’essere Formatore e Esperto d’esame per adulti per il Cantone Ticino in materia di Sicurezza. Dal 2012 sono docente e formatore per la AISS / VSSU per gli Attestati Professionale Federali agli agenti di Sicurezza e Sorveglianza. I miei hobby sono i viaggi, la montagna, la fotografia e corsa (Running). 

    Cosa ti ha motivato a lavorare in Protectas?

    Ho conosciuto Protectas nel 2017 ed ho subito “sposato” i loro valori aziendali che rispecchiano pienamente il mio carattere e il “modus operandi” per ciò che concerne l’ideologia del lavoro.

    Puoi parlarci dei tuoi inizi in Protectas?

    Ho iniziato nel febbraio del 2018 quando Protectas SA Area Ticino era in netta espansione, premetto che lasciavo una posizione lavorativa di Security Manager in una grande azienda, quindi una posizione di rilievo e consolidata.

    All’inizio ero un po’ “spaventato” oltre che della sfida che mi era stata proposta anche dalla mole di lavoro, ma la collaborazione trovata a livello Federale e la mia indole nel “non mollare mai” mi ha stimolato a credere nella scelta fatta di far parte di questa famiglia, sono davvero orgoglioso che Protectas SA mi abbia dato fiducia nel portare il mio know how valorizzando nella Svizzera Italiana il nome di Protectas SA. E ad oggi sono felicissimo di aver fatto questa scelta e di esser parte del gruppo.

    E di cosa ti occupi lì?

    Della Direzione Operativa e della formazione interna, in più ho il ruolo di Rappresentante Responsabile per l’azienda con potere di firma a registro di commercio.

    Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

    La formazione e la gestione/coordinamento degli agenti in operatività.

    Qual è la tua sfida più grande e come la gestisci?

    Ogni giorno per me è una sfida, grande o piccola che essa sia non è importante, il mio obiettivo è far sì che l’immagine aziendale sia sinonimo di qualità e professionalità. Affronto il quotidiano con serenità e spirito di iniziativa dando priorità ai nostri agenti/collaboratori che possano svolgere il proprio lavoro in un ambiente “sano”. Non per ultimo che i clienti ove noi forniamo i nostri servizi ci vedano come sinonimo di collaborazione attiva e ci identifichi come un partner essenziale e di fiducia.

    Quale valore ti rappresenta di più e perché? (Integrità, vigilanza, disponibilità)

    Tutti e tre, con la consapevolezza che se me ne dovesse mancare anche solo uno non potrei far parte del gruppo. Per me sono valori essenziali che un agente di sicurezza deve avere per poter svolgere le missioni che gli vengono affidate.

    Un consiglio per le donne che desiderano lavorare nel settore della sicurezza?

    Per indole e attitudine ho sempre creduto alle pari opportunità nel modo lavorativo. E per questo sono fermamente convinto che nel settore della Sicurezza in determinati ruoli le donne riescono a gestire al meglio professionalmente delle situazioni dove viene richiesto “tatto” e competenze comunicative.

    A tutte le donne che sono attratte da questa professione dico: “non abbiate paura a candidarvi in questo ambiente ancora prevalentemente maschile perché abbiamo necessità della loro forza”.

    Unisciti a noi!

    Che tu sia esperto o nuovo nel settore, siamo costantemente alla ricerca di talenti e competenze per rafforzare i nostri team. Scopri le nostre offerte di lavoro!

    Offerte di lavoro disponibili